Rubus armeniacus
Rovo d’Armenia
Provenienza
Caucaso
Biologia
Arbusto con fusti vigorosi lunghi fino a 5 m e di 8 – 25 mm di diametro; foglie grandi, palmate a 5 segmenti; la pagina inferiore è tomentosa, bianco-grigia. Fiori rosa pallido, lunghi dai 14 ai 20 mm; fioritura da giugno ad agosto; drupe nere. Dai polloni radicali si originano lunghi fusti vigorosi, il cui apice radica al contatto con il suolo, formando nuove piante. Riproduzione anche attraverso i semi.
Effetti
Ricopre facilmente terreni incolti o poco curati, superfici boschive, scarpate di rive e strade; inibisce la crescita di specie indigene.
Provvedimenti
Estirpare periodicamente i germogli indesiderati con tutta la radice. Il materiale vegetale estirpato ricaccia, per cui va smaltito in un inceneritore o un impianto per la produzione di biogas.
Informazioni più dettagliate disponibili su infoflora.ch.
Per informazioni sul corretto smaltimento e sull'ordinanza adattata sull'immissione nell'ambiente, cliccare sul pulsante «Info».